Widget WhatsApp
Attenzione: Quello che stai per leggere non ha nulla a che fare con tecniche di manipolazione di nessun tipo.
Perché alcune persone riescono quasi sempre a farsi capire e ascoltare da chiunque?
Perché alcune persone riescono
a farsi capire e ascoltare da chiunque?

Video-percorso guidato più 2 workshop interattivi in diretta con Luca Mazzucchelli e Marta Farina

Ripensa per un attimo alla forza delle parole pronunciate da Nelson Mandela o da Steve Jobs durante i loro discorsi.

Quando parlano il significato delle loro parole è molto chiaro e coinvolgente.

Addirittura sembra che siano in grado di parlare un linguaggio strano e poco conosciuto.

La verità è che conoscono un linguaggio in grado di arrivare al cuore di chi ascolta.

Non è manipolazione.

E’ una connessione profonda con il cuore di chi ascolta le loro parole.

Seguimi solo un momento…

Puoi trasformare ogni volta che parli in un’esperienza gratificante, per te e per chi ti ascolta. 
A volte mi chiedono…

Luca ma perché vuoi parlare al cuore delle persone? 

Anche io me lo chiedo spesso.

La verità è questa.

Ogni volta che parlo cerco di suscitare una reazione positiva in chi mi ascolta.

Cerco di avere il massimo interesse dalle persone che mi ascoltano, perché so che ne trarranno qualcosa di utile per la loro vita.

Se sono davanti alla telecamera a registrare un video… immagino le emozioni di chi guarda.

 Ho ben chiare le mie intenzioni e cosa voglio che provi colui che ascolta.

Ogni volta che parlo mi alleno a sviluppare una mente aperta.  

Condividere le mie esperienze e ascoltare le esperienze degli altri mi permette di acquisire nuove competenze, affinare le mie abilità comunicative e migliorare la capacità di problem solving.

Voglio essere sicuro che chi mi ascolta capisca bene il mio punto di vista quando ho qualcosa da dire.

Oggi una delle cose più angoscianti in un mondo pieno di mezzi per comunicare è proprio parlare e non essere capiti.

Può risultare terribile.

Non essere capiti quando vogliamo comunicare una nostra idea o un nostro pensiero ci mette in una condizione di svantaggio, ci demoralizza, ci fa sentire meno capaci.
Non pensare che questo valga solo se sei su un palco.

Anche se stai solo scrivendo un post o girando un video, stai comunicando.

Anche se stai solo parlando a tuo marito, a tua moglie o a tuo figlio, stai comunicando.

Stai comunicando quando parli ai tuoi clienti o ai tuoi colleghi.

E cosa c'è di peggio di un messaggio che non viene ascoltato o non viene capito?

Ogni giorno comunichiamo con tanti mezzi differenti e non possiamo farne a meno.

Ecco un mio personale esempio… 
In questo video puoi vedermi in azione mentre mi lascio trasportare dal piacere di parlare al cuore di chi mi ascolta.

Anche tu sei perfettamente in grado di raggiungere questo grado di naturalezza.

Devi solo avere qualcosa da dire in cui credi davvero. 

Il corso Parlare al Cuore…farà tutto il resto. 

Avrai accesso al video-percorso a vita, e potrai partecipare in diretta (o vedere le registrazioni) dei due workshop del 4 e del 17 febbraio.
Di cosa hai paura mentre parli di qualcosa che per te è importante?
In questo momento forse qualcosa ti sta frenando dal comunicare in modo efficace.

Potrebbe essere la paura di:

- non riuscire a gestire la conversazione in modo adeguato.

- non essere in grado di affrontare eventuali problemi che potrebbero presentarsi.

Magari hai paura di come la persona che hai di fronte potrebbe reagire alle tue parole.

Beh…credimi.

Posso garantirti che quando impari trasformare ogni conversazione in una sfida positiva ed emozionante… qualsiasi paura sparirà perché saprai di sapere come:

- iniziare

- gestire 

- concludere la conversazione.

Questa consapevolezza ti farà sentire a tuo agio in ogni circostanza.

Avrai accesso al video-percorso a vita, e potrai partecipare in diretta (o vedere le registrazioni) dei due workshop del 4 e del 17 febbraio.
I vantaggi (segreti) della comunicazione emotiva
La capacità di emozionare mentre comunichiamo sta gradualmente diventando una speciale forma di moneta. 
In altre parole, la comunicazione emotiva è il nuovo denaro. 

Analogamente al denaro, la comunicazione emotiva è uno scambio.

Ma, a differenza del denaro che si consuma quando lo spendi, nel comunicare non perdi nulla.

Anzi.  

In realtà, è il contrario. 

Più comunichi le tue idee e i tuoi pensieri, più tu:

- conosci te stesso.

- comprendi in profondità quello che di cui parli.

- riesci a collegarlo ad altre idee nella tua testa.

- La tua identità sarà associata alle conoscenze che comunichi da chi ti ascolta.

- La tua capacità di parlare al cuore delle persone è un valore che cresce nel tempo più velocemente del denaro. 

- Può essere convertito in molte cose, incluse cose che il denaro non può comprare, come relazioni autentiche e alti livelli di benessere. 

- Ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente e meglio. 

- Ti diverti. 

- Fai funzionare meglio il tuo cervello. 

- Espandi il tuo vocabolario, diventando un comunicatore migliore. 

- Pensi in grande e questo ti aiuterà a fissare obiettivi ambiziosi. 

- Ti connette a comunità di persone che non sapevi nemmeno esistessero. 

- Ti sentirai, e sarai capito/a al meglio, evitando il più possibile fraintendimenti

- Le persone presteranno maggiore attenzione a quello che dici, e quindi alle tue idee

In pratica…

E’ un po’ come vivere molte vite in una vita sola. 

Avrai accesso al video-percorso a vita, e potrai partecipare in diretta (o vedere le registrazioni) dei due workshop del 4 e del 17 febbraio.
La qualità della tua vita è pari alla qualità della tua comunicazione.
Stai pensando a questo concetto come ad un elefante in una cristalleria?

Esagerato, fuori posto, potenzialmente catastrofico?

Fermati giusto un secondo e dimmi…

…quand’è l’ultima volta che altre persone hanno avuto un impatto, in bene o in male, nella tua vita?

Probabilmente pochi minuti fa, o magari… ieri?

Di sicuro non è passato molto tempo.

Perché è praticamente impossibile vivere senza relazionarsi con gli altri.

Ecco, allora, che la nebbia si dirada e si vede quello che c’è oltre la frase a effetto:

la qualità della nostra comunicazione detta la qualità delle nostre relazioni personali e professionali…

…e avere relazioni di qualità è indispensabile per vivere una vita piena e appagante.

Avrai accesso al video-percorso a vita, e potrai partecipare in diretta (o vedere le registrazioni) dei due workshop del 4 e del 17 febbraio.
7 diversi princìpi di comunicazione per vivere meglio
Dalla mia scrivania….

Cosa ti aspetta durante i workshop interattivi, in diretta, inclusi nel percorso?

Iniziamo da questo: se la mia vita fosse un libro, direi di aver scritto almeno 7 capitoli.

Quali? Eccoli:

1) I ragazzi del campo rom di viale Sarca

2) YouTube

3) I miei pazienti

4) Mia moglie e i miei figli

5) Scrivere libri per i miei lettori

6) Parlare in pubblico (e insegnare a farlo)

7) Il mio lavoro da manager e imprenditore

Ognuno di questi capitoli mi ha insegnato qualcosa di nuovo riguardo la comunicazione.

Che sia con i ragazzi del campo rom, con il mio pubblico su YouTube, con i miei pazienti, con mia moglie e i miei figli, insomma, che sia per lavoro o nella vita personale, la comunicazione è stata - per me così come lo è per te - la chiave di tutto.

Durante il primo dei due workshop, il 4 febbraio, parlerò di 7 princìpi - uno per ogni capitolo della mia vita - che ti renderanno un comunicatore migliore e, di conseguenza, alzeranno la qualità delle tue relazioni e della tua vita.

E non è finita…

Nel workshop del 17 febbraio, infatti, sarà il turno di Marta Farina.

Marta si concentrerà sul ruolo delle emozioni nella comunicazione.

Più in particolare, ci farà capire, tramite esercizi pratici, come esprimere feedback verso gli altri nel modo corretto.

Sapere come complimentarsi o esprimere una critica verso qualcuno (e verso noi stessi!) in modo costruttivo, infatti, è un pilastro della comunicazione.

Già cambiare il modo in cui critichiamo noi stessi o sgridiamo qualcuno ci farà sentire una persona diversa.

Ecco perché questo secondo workshop sarà la naturale conclusione del percorso e ci porterà a una maggiore consapevolezza nei nostri mezzi.

Avrai accesso al video-percorso a vita, e potrai partecipare in diretta (o vedere le registrazioni) dei due workshop del 4 e del 17 febbraio.
Non sali su un palco, non hai 100 collaboratori? 
Non importa…
Perché iscriversi a un corso di comunicazione se non si deve parlare a grandi pubblici, o non si è relatori di professione?

Molti pensano che il “parlare in pubblico” sia tale solo se si è su un palco, o se si parla in una sala riunioni sterminata, al cospetto di 50 o 100 persone.

Non è così.

Quando parli ai tuoi figli, parli in pubblico. O, per meglio dire, parli A un pubblico.

Così come quando parli con il tuo compagno/a, o a un tuo cliente, o a un tuo amico, o parente.

“Comunicare” deriva dal latino “Communicare”, ossia Mettere in comune.

Noi tutti, ogni giorno, mettiamo in comune le nostre idee, i nostri valori, le nostre emozioni tramite le parole, inevitabilmente.

Tanto vale farlo al meglio che possiamo e raccoglierne i frutti, non credi?
Avrai accesso al video-percorso a vita, e potrai partecipare in diretta (o vedere le registrazioni) dei due workshop del 4 e del 17 febbraio.
Durante i workshop in diretta inclusi...

Capirai come far emergere il tuo "mondo invisibile" – i valori e le idee che ti definiscono – e usarli per rendere la tua comunicazione unica e memorabile.

Capirai come ascoltare davvero il tuo interlocutore, sia in pubblico che in privato, per comprendere i suoi bisogni e creare risposte co-costruite, più efficaci e profonde.

Capirai come alternare autorevolezza e affabilità e rientrare nell’1% delle persone che eccelle in comunicazione.

Identificherai il 20% delle tue capacità comunicative che può portare l’80% dei risultati, concentrandoti sulle aree che ti permetteranno di crescere rapidamente con piccoli cambiamenti.

Capirai come vendere al meglio te stesso/a, le tue idee, i tuoi valori - e i tuoi prodotti.

Avrai accesso al video-percorso a vita, e potrai partecipare in diretta (o vedere le registrazioni) dei due workshop del 4 e del 17 febbraio.
Ecco il video-percorso che ho pensato per te.
In "Parlare al cuore", il video-percorso guidato, troverai 28 video lezioni divise in sei capitoli.

Ti aiuterò a sfruttare gli strumenti per una comunicazione efficace, in modo che potrai essere più chiaro e convincente quando parli sia sul lavoro che nella tua vita privata.

Oltre al video-percorso, avrai accesso ai 2 workshop online interattivi con me e Marta Farina di cui ti ho parlato.

A seguire trovi il contenuto del video-percorso.


PARTE 1 - Errori frequenti e regole del gioco:

- Premesse e panorama

- Gli errori più frequenti nel comunicare in pubblico (e in privato)

- Discorso di successo

- istruzioni per l'uso

- La cornice di una buona comunicazione


PARTE 2 - La struttura della comunicazione efficace

- L'inizio del discorso

- Sviluppo del discorso: la regola del 3

- Sviluppo del discorso: introduci, approfondisci, sintetizza

- Sviluppo del discorso: il discorso viaggio dell'eroe

- Sviluppo del discorso: il Golden Circle

- Sviluppo del discorso: come presentare le idee

- La chiusura

- La chiusura: tecniche pro


PARTE 3 - Sostegni alla comunicazione efficace

- Slide

- 6 alternative alle slide

- Imparare il discorso

- Organizzazione della sala


PARTE 4 - Gestione della platea

- Gestire una platea piccola: indicazioni pratiche

- Gestire una platea ampia

- Problemi nella gestione della platea


PARTE 5 - Risoluzione dei problemi frequenti

- Paura di parlare in pubblico

- Accortezze salvavita


PARTE 6 - Parlare al cuore

- Creare connessioni

- Voce e silenzi

- Introduzione alla retorica

- Ethos, pathos e logos

- Convinzione ed empatia

- Creare emozioni


PARTE 7 - Eventi dal vivo

- Come comunicare in maniera efficace anche in eventi online


APPENDICE - Contenuti extra :

- Parlare in video

- Lavorare come speaker o formatore

- Gennaro Romagnoli - La comunicazione non verbale pt. 1

- Gennaro Romagnoli - La comunicazione non verbale pt. 2

- Gennaro Romagnoli - Utilizzo della voce: trova il tuo timbro

- La comunicazione efficace in situazioni di emergenza

- I 4 veleni della comunicazione in coppia


Avrai accesso al video-percorso a vita, e potrai partecipare in diretta (o vedere le registrazioni) dei due workshop del 4 e del 17 febbraio.
8 bonus in regalo per te
1) 28 schede con esercizi pratici
Ognuna delle lezioni del corso "Parlare al cuore" è accompagnata da una scheda in pdf di esercizi che ti aiuta a declinare direttamente sulla tua specifica situazione le nozioni apprese. 

L'esercizio è fondamentale in ogni campo del nostro sapere, ma soprattutto se vogliamo diventare abili comunicatori. 

Tanto più ti eserciti, tanto più diventerai un bravo oratore.
Valore: 97,00 €

Gratis, incluso nel video-percorso "Parlare al Cuore"
2) 3 Video Seminari con Gennaro Romagnoli
Gennaro Romagnoli è lo psicologo e psicoterapeuta che più di tutti ha esplorato il mondo della comunicazione attraverso i podcast.

Alla luce di questa sua grande esperienza e formazione, Gennaro ha studiato nei dettagli come usare bene la propria voce e tutto il linguaggio paraverbale per comunicare in maniera efficace.

I 3 video seminari, ognuno della durata di 30 minuti, si incentreranno proprio su queste tematiche: utilizzo corretto della voce e comunicazione non verbale.
Valore: 270,00 €

Gratis, incluso nel video-percorso "Parlare al Cuore"
3) 2 live inedite
Avrai accesso a 2 Live tratte dall'archivio di Mindlab, il gruppo a pagamento per interagire con Luca Mazzucchelli, nelle quali Luca affronta 2 temi extra:

- I 4 veleni nella comunicazione di coppia

- La comunicazione in contesti di emergenza

Valore: 97,00 €

Gratis, incluso nel video-percorso "Parlare al Cuore"
4) 2 lezioni extra
Acquistando ora il corso avrai a disposizione due lezioni aggiuntive.

1) Come registrare facilmente un video per i canali social: Luca racconterà il suo metodo per guardare davanti alla telecamera e registrare video semplicemente.

2) Come fare del parlare in pubblico la tua professione: in questa lezione Luca racconterà come partendo da zero è riuscito a rendere il parlare in pubblico la sua professione principale
Valore: 97,00 €

Gratis, incluso nel video-percorso "Parlare al Cuore"
5) Prepararsi al Futuro
La registrazione dello speech di chiusura dei BeMore Days 2024
Valore: 197,00 €

Gratis.
6) Il Potere Delle Abitudini: il Metodo 1%
Una video lezione di 2 ore di Luca Mazzucchelli per costruire routine potenti e virtuose.
Valore: 197,00 €

Gratis.
7) Mentalità da campioni con Nicoletta Romanazzi e Luca Mazzucchelli
Una registrazione di 1 ora e mezza con Nicoletta Romanazzi, mental coach, specializzata in sport coaching e top performance, trainer e facilitatrice di respiro
Valore: 197,00 €

Gratis.
8) Un colloquio telefonico di orientamento di 30 minuti con il MazzuTeam
Un colloquio che potrà esserti utile per impostare correttamente i tuoi obiettivi e il tuo programma di studio
Valore: 97,00 €

Gratis.
Totale valore dei soli bonus: 1.249,00 €
Totale valore dei soli bonus: 1.249,00 €

Scegli la tua versione e iscriviti adesso

Le iscrizioni chiudono martedì 4 febbraio alle 18:00.

Video-percorso
"Parlare al Cuore"
+ 2 workshop in diretta

Include:

Video-percorso "Parlare al Cuore" di Luca Mazzucchelli, durata 3h 50min circa.

✅ Ingresso al workshop in diretta online di martedì 4 febbraio, ore 19:00:

Parlare al cuore, tecniche di comunicazione per ispirare le persone, con Luca Mazzucchelli.

✅ Ingresso al workshop in diretta online di lunedì 17 febbraio, ore 19:00:

Comunicazione emotiva: come gestire le critiche, accettare i complimenti e approcciare i rimproveri, con Marta Farina

Con in più, in regalo:

✅ 28 schede con esercizi pratici

✅ 3 Video Seminari con Gennaro Romagnoli

✅ 2 live inedite tratte dall'archivio di Mindlab

✅ 2 lezioni extra di Luca Mazzucchelli

✅ Prepararsi al futuro, di Luca Mazzucchelli (video registrazione dai BeMore Days 2024)

✅ Il Potere Delle Abitudini: il Metodo 1% per Costruire Routine Potenti e Virtuose con Luca Mazzucchelli

✅ Mentalità da campioni con Nicoletta Romanazzi e Luca Mazzucchelli

✅ Colloquio telefonico di 30 minuti con il MazzuTeam

✅ Le registrazioni dei workshop in diretta.

€ 297

Le iscrizioni chiudono martedì 4 febbraio alle 18:00.

Solo i 2 workshop in diretta

Include:

Video-percorso "Parlare al Cuore" di Luca Mazzucchelli, durata 3h 50min circa.

✅ Ingresso al workshop in diretta online di martedì 4 febbraio, ore 19:00:

Parlare al cuore, tecniche di comunicazione per ispirare le persone, con Luca Mazzucchelli.

✅ Ingresso al workshop in diretta online di lunedì 17 febbraio, ore 19:00:

Comunicazione emotiva: come gestire le critiche, accettare i complimenti e approcciare i rimproveri, con Marta Farina

Con in più, in regalo:

❌ 28 schede con esercizi pratici

❌ 3 Video Seminari con Gennaro Romagnoli

❌ 2 live inedite tratte dall'archivio di Mindlab

2 lezioni extra di Luca Mazzucchelli

✅ Prepararsi al futuro, di Luca Mazzucchelli (video registrazione dai BeMore Days 2024)

✅ Il Potere Delle Abitudini: il Metodo 1% per Costruire Routine Potenti e Virtuose con Luca Mazzucchelli

✅ Mentalità da campioni con Nicoletta Romanazzi e Luca Mazzucchelli

✅ Colloquio telefonico di 30 minuti con il MazzuTeam

✅ Le registrazioni dei workshop in diretta.

€ 197

Le iscrizioni chiudono martedì 4 febbraio alle 18:00.

Scegli la tua versione e iscriviti adesso

Le iscrizioni chiudono martedì 4 febbraio alle 18:00.

Video-percorso
"Parlare al Cuore"
+ 2 workshop in diretta

Include:

Video-percorso "Parlare al Cuore" di Luca Mazzucchelli, durata 3h 50min circa.

✅ Ingresso al workshop in diretta online di martedì 4 febbraio, ore 19:00:

Parlare al cuore, tecniche di comunicazione per ispirare le persone, con Luca Mazzucchelli.

✅ Ingresso al workshop in diretta online di lunedì 17 febbraio, ore 19:00:

Comunicazione emotiva: come gestire le critiche, accettare i complimenti e approcciare i rimproveri, con Marta Farina

Con in più, in regalo:

✅ 28 schede con esercizi pratici

✅ 3 Video Seminari con Gennaro Romagnoli

✅ 2 live inedite tratte dall'archivio di Mindlab

✅ 2 lezioni extra di Luca Mazzucchelli

✅ Prepararsi al futuro, di Luca Mazzucchelli (video registrazione dai BeMore Days 2024)

✅ Il Potere Delle Abitudini: il Metodo 1% per Costruire Routine Potenti e Virtuose con Luca Mazzucchelli

✅ Mentalità da campioni con Nicoletta Romanazzi e Luca Mazzucchelli

✅ Colloquio telefonico di 30 minuti con il MazzuTeam

✅ Le registrazioni dei workshop in diretta.

€ 297

Le iscrizioni chiudono martedì 4 febbraio alle 18:00.

Solo i 2 workshop in diretta

Include:

Video-percorso "Parlare al Cuore" di Luca Mazzucchelli, durata 3h 50min circa.

✅ Ingresso al workshop in diretta online di martedì 4 febbraio, ore 19:00:

Parlare al cuore, tecniche di comunicazione per ispirare le persone, con Luca Mazzucchelli.

✅ Ingresso al workshop in diretta online di lunedì 17 febbraio, ore 19:00:

Comunicazione emotiva: come gestire le critiche, accettare i complimenti e approcciare i rimproveri, con Marta Farina

Con in più, in regalo:

❌ 28 schede con esercizi pratici

❌ 3 Video Seminari con Gennaro Romagnoli

❌ 2 live inedite tratte dall'archivio di Mindlab

2 lezioni extra di Luca Mazzucchelli

✅ Prepararsi al futuro, di Luca Mazzucchelli (video registrazione dai BeMore Days 2024)

✅ Il Potere Delle Abitudini: il Metodo 1% per Costruire Routine Potenti e Virtuose con Luca Mazzucchelli

✅ Mentalità da campioni con Nicoletta Romanazzi e Luca Mazzucchelli

✅ Colloquio telefonico di 30 minuti con il MazzuTeam

✅ Le registrazioni dei workshop in diretta.

€ 197

Le iscrizioni chiudono martedì 4 febbraio alle 18:00.
La tua occasione di provare il BeMore Program.
Quando ho ideato il BeMore Program mi sono posto una domanda:

“Se potessi realizzare il miglior percorso possibile per i miei figli, per prepararli alla vita dandogli valore, dei mentori, delle guide da seguire e un supporto continuo, cosa farei?”
 
È da qui che nasce il BeMore Program: 12 mesi di workshop online, lezioni registrate, mentorship.

Con questo workshop hai l’occasione di provare il BeMore Program senza dover impegnare l’intero anno.

Partecipa a questi due workshop e, se ti piaceranno, potrai decidere di continuare il viaggio nel BeMore Program!

Avrai accesso al video-percorso a vita, e potrai partecipare in diretta (o vedere le registrazioni) dei due workshop del 4 e del 17 febbraio.
10 tipi di persone che hanno bisogno di comunicare bene. Sei tra queste?
Il professionista ambizioso

Sei un manager, un leader di team o un professionista che vuole salire di livello. Sai che le tue capacità tecniche non bastano più e che il vero segreto per fare carriera è comunicare con chiarezza e autorevolezza

L’imprenditore o il freelance
Devi vendere le tue idee, convincere clienti, presentare progetti. Sai che la qualità del tuo lavoro non conta se non riesci a comunicarla in modo efficace.

Il creativo

Hai grandi idee, ma fatichi a trasmetterle con chiarezza e impatto. Che tu stia parlando ai tuoi follower, presentando un progetto o raccontando la tua visione, sai che devi trasformare la tua comunicazione in un’arte che emoziona e coinvolge.

Il giovane talento

Stai entrando nel mondo del lavoro o vuoi costruire relazioni professionali solide. Sai che la capacità di comunicare con efficacia può farti emergere, ma non hai ancora gli strumenti giusti per farlo.

Il ricercatore del benessere personale

Sei una persona interessata alla crescita personale, che desidera migliorare le proprie relazioni e vivere una vita più serena. Vuoi comunicare meglio con chi ti circonda – dalla famiglia ai colleghi – e sentirti ascoltato. 

L’insegnante o il formatore

Passi le tue giornate a spiegare concetti, trasferire competenze e motivare i tuoi studenti o partecipanti. Sai che non basta avere le conoscenze giuste: devi essere in grado di comunicare in modo chiaro e coinvolgente per catturare la loro attenzione e favorire l’apprendimento.

Il genitore / partner desideroso di migliorare il dialogo

Ti impegni a crescere una relazione e figli autonomi e consapevoli, ma a volte il dialogo si fa complicato. Vorresti che i tuoi messaggi venissero recepiti meglio e costruire un rapporto più solido, basato su ascolto e autenticità.

Lo studente universitario o il neolaureato

Sei ancora agli inizi, ma sogni di distinguerti. Che tu debba affrontare un esame orale, una presentazione di laurea o un colloquio di lavoro, sai che una comunicazione sicura e chiara può essere la chiave del tuo successo.

Il coach o il consulente

Il tuo lavoro si basa sull’aiutare gli altri a raggiungere i propri obiettivi. Per fare questo, hai bisogno di costruire fiducia, ispirare cambiamento e trasmettere le tue idee in modo persuasivo. Una comunicazione efficace può amplificare l’impatto del tuo lavoro.

Il team leader

Sei a capo di un team e vuoi diventare un leader migliore. Sai che per motivare i tuoi collaboratori e raggiungere gli obiettivi comuni, la chiave è comunicare con chiarezza, autorevolezza e empatia.

Avrai accesso al video-percorso a vita, e potrai partecipare in diretta (o vedere le registrazioni) dei due workshop del 4 e del 17 febbraio.

Ecco i tuoi trainer:

Luca Mazzucchelli
Luca Mazzucchelli è Psicologo, Psicoterapeuta, Coach e autore bestseller.

La sua missione è avvicinare la psicologia alle persone in modo pratico, semplice e scientifico. 

Ha fondato diverse realtà nel campo della psicologia e della crescita personale. 

È Direttore Scientifico di Mindcenter, i centri di psicologia, psicoterapia e coaching, dove collaborano professionisti di diversi orientamenti da lui scelti, diretti e supervisionati. 

È CEO di BeMore Group, la prima media company psicologica in Italia, e Direttore Scientifico di Skill Factor, l’academy per le soft skill per privati e aziende. 

Speaker sui più grandi palchi nazionali, solo nell’ultimo anno ha formato oltre 60,000 persone online e offline. 

È anche autore bestseller internazionale: il suo libro “Fattore 1% – piccole abitudini per grandi risultati” è oggi è tradotto in oltre 15 Paesi.
Marta Farina
Marta Farina è Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Analitico Transazionale.

Dopo anni di esperienza nella psicologia del lavoro come formatrice e selezionatrice, oggi si occupa di adulti, anziani e gruppi, sia in ambito clinico che nel potenziamento delle soft skills.

È psicoterapeuta senior in Mindcenter, dove si occupa di psicoterapia e crescita personale, e ha collaborato con la Clinica del Lavoro dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, supportando persone con difficoltà legate allo stress, al mobbing e alle relazioni professionali.

L’obiettivo del suo lavoro quotidiano è aiutare le persone a riconoscere quelle dinamiche ripetute che le tengono ancorate a situazioni per loro negative, comprendere le emozioni che vi sono legate e prendere nuove decisioni buone per sé.



L'OPINIONE DI CHI HA ACQUISTATO IL CORSO:






L'OPINIONE DI CHI HA ACQUISTATO IL CORSO:
"Ho trovato il corso utile ed efficace: mi ha aiutato a contestualizzare il tema del public speaking e della comunicazione personale e professionale.

Consigli pratici, sintetizzati in video pillole di facile comprensione e fruizione.

Ho apprezzato sia la parte relativa al tenere un discorso pubblico, sia quella del comunicare via video, ricca di spunti e suggerimenti.

Interessanti anche i bonus, che completano i temi del video corso.

Il corso mi ha aiutato a comprendere oltre agli aspetti tecnici anche le implicazioni emotive; Luca ha infatti la capacità di fornire al proprio pubblico strumenti utili per il miglioramento personale, step by step e in modo pratico con un punto di vista psicologico.

Questa caratteristica rende unico il video corso nel panorama dei prodotti sul public speaking".
Esperto e-commerce e marketplace
Lodovico Marenco
"Non si può non comunicare, ma imparare a farlo in modo efficace e persuasivo fa la differenza in qualsiasi contesto, sia personale che professionale.

Ecco perché ho trovato molto valido questo corso.

Ogni lezione é corredata da un pdf che riprende i concetti che Luca espone nei video e propone molti esercizi per riflettere sulle proprie criticità e punti di forza, superando le proprie paure e facendo emergere la propria unicità comunicativa.

Mi ha aiutato a mettere a fuoco le ragioni della mia paura di parlare in pubblico, fornendomi una struttura molto semplice da applicare che tenga conto anche della gestione delle emozioni e degli imprevisti.

Ho trovato fondamentali le schede esercizio. È una modalità che rende l’apprendimento più agile, piacevole e mi sta aiutando a fissare i punti su cui allenarmi.

Ritengo che utilizzare le schede con impegno assicuri un apprendimento veramente efficace.

Applicherò ciò che ho imparato in questo corso in ambito lavorativo soprattutto per migliorare l’organizzazione delle mie presentazioni o delle riunioni di equipe, ma anche nei miei corsi in piccoli gruppi. Nel frattempo mi sto allenando per organizzare un discorso ben strutturato da provare a utilizzare anche in video.

Applicherò le nozioni del corso sicuramente anche nella mia vita personale per trasmettere le mie idee toccando le emozioni di chi mi ascolta.

Consiglierei l’acquisto di questo videocorso perché per me è stato un valido strumento per acquisire in modo semplice, ma efficace, non solo le tecniche per parlare in pubblico, (senza distinzione tra platee di diverse dimensioni), ma anche strategie di “sopravvivenza” che aiutano a gestire la paura che molti di noi hanno davanti ad un pubblico.

La chiarezza espositiva di Luca e gli esempi con i quali accompagna ogni strategia lo rendono piacevole e applicabile a chiunque abbia voglia di imparare.

Condivido pienamente l’importanza che Luca attribuisce ai propri valori e quanto sia fondamentale farli emergere per rendere la propria comunicazione autentica ed emozionante.

Questo corso insegna a parlare al cuore parlando al nostro cuore".
Psicologa Clinica
Patrizia Paolini
"Un videocorso perfetto per chi ha interesse a migliorare le proprie abilità comunicative sia nella vita privata che in quella pubblica, comprendendo i meccanismi e le strategie alla base della comunicazione.

Luca, da esperto Public Speaker, affronta l’argomento in tutti i suoi aspetti da quelli tecnici a quelli più strettamente psicologici, ricordando che la paura di parlare in pubblico è una delle paure più diffuse.

Credo che applicherò quanto ho appreso, nel mio dialogo interiore, nelle relazioni con gli altri e nel lavoro che svolgo come addetto alle vendite nella Grande Distribuzione.

Ho trovato assolutamente utile e piacevole seguire questo videocorso che potrei definire un metacorso sulla comunicazione in quanto Luca risolve brillantemente, con la sensibilità dell’uomo di oggi, i nodi cruciale dell’antica ars oratoria che ha un passato glorioso e antico quanto la storia dell’uomo".
Addetto vendite
Marco Ciceroni
"Il corso mi è stato molto utile per mettere in ordine le idee e organizzarle in modo sistematico.

Il suo essere frutto di molteplici esperienze dirette dà grande valore alle lezioni, che hanno un approccio molto pratico e forniscono suggerimenti applicabili nell’immediato.

Da un lato il corso mi ha confermato la correttezza di alcune strategie che già mettevo in atto e dall’altro mi ha permesso di ampliare il repertorio di strumenti e accorgimenti per parlare al cuore.

Sperimenterò alcune tecniche già nei prossimi giorni per le formazioni che sto preparando, dall’utilizzo dei post-it alla chiusura che fa leva sulla missione sociale di chi ascolta.

Consiglio questo corso a chiunque debba parlare in pubblico, anche in piccoli gruppi, perché è ricco di spunti utili in ogni fase del processo, dalla pianificazione dello speech alla sua presentazione".
Intercultural & Executive Coach / Trainer
Erika Bezzo
"Ho trovato questo video corso piacevole e ricco di stimoli.

Un video corso chiaro, capace di dare un excursus valido al tema della comunicazione ai giorni d'oggi e che offre strumenti per affrontare il nuovo modo di lavorare e vivere nell'era dei social".
Silvia Pellegrin
"Corso molto pratico, con esempi semplici e chiari.

I PDF allegati riepilogano e supportano il corsista nell'apprendimento di ogni singola traccia.

Imparare a comunicare non è mai stato così semplice (bisogna allenarsi e fare pratica per acquisire i metodi)".
Ermanno Gobbetto
"Sono un veterinario e da anni mi occupo di formazione nel settore della sicurezza alimentare.

Ho trovato questo corso illuminante, penso che mi abbia fatto fare un salto di qualità enorme nella preparazione dei corsi, sia nei confronti delle slide che nei contenuti; ma soprattutto penso che Luca mi abbia dato un input fondamentale nell'esposizione facendomi comprendere l’importanza di parlare al cuore per riuscire a persuadere o anche solo cercare di persuadere le persone in merito agli argomenti che tratto che per me sono di estrema importanza".
Antonella De Gregorio
"Sicuramente un corso che affronta l'argomento non solo nel solito modo ma con spunti diversi e a mio parere innovativi.

Un corso comunque da seguire anche per chi si ritiene già esperto dell'argomento.

Al di là delle tematiche ritengo ottima la preparazione e l'esposizione di Luca Mazzucchelli.

Una persona che faresti entrare in casa come fosse un vecchio amico.

Più che dagli argomenti si impara osservando il relatore (Luca).

Soddisfatto dell'investimento fatto.

Lo consiglio anche a chi non è del settore in modo specifico".
Cristiano Danese
"Corso spettacolare, argomenti molto interessanti e affrontati con grande professionalità e chiarezza.

Appassionante.

Dato che la bella recensione in questi contesti potrebbe apparire scontata, per darle più enfasi la contestualizzo meglio in qualche riga.

Ho 25 anni, sono sposato da 2 anni e lavoro da 4 anni come formatore, tutti i giorni tra persone nuove e diverse.

Sono al secondo anno del corso di laurea in "Scienze dell'educazione e della formazione" e mi sto avvicinando in questo periodo al mondo della psicologia e della comunicazione.

Il mio approdo a questo corso e al mondo della psicologia, così come viene vissuto e testimoniato da Luca Mazzucchelli, è in gran parte merito del basso livello (per contenuto, per didattica e per, appunto, fattore emotivo della comunicazione) del corso di Psicologia Generale che sto frequentando all'Università.

Fortunatamente non tutto il male viene per nuocere.

In questo corso ho trovato molti spunti, molte provocazioni e molte idee sulle quali riflettere, dalle quali partire per un cammino che si prospetta essere qualcosa di unico.

La comunicazione è un argomento affascinante di per sé, se viene poi convogliato nell'ambito psicologico diventa qualcosa che può davvero definire le svolte grandi nella vita delle persone.

Per la professionalità, la bravura e l'impegno che "Parlare al cuore" avrà sicuramente richiesto, grazie Luca e grazie a tutto il Mazzuteam".
Alberto Carrara
"Ho trovato il video corso - Parlare al cuore - ben strutturato e pieno di risorse interessanti.

Contenuti esposti in maniera chiara e concisa. Argomenti utili per qualsiasi professionista".
Loredana Russo
"Il corso Parlare al cuore offre spunti efficaci, strumenti utili e metodi pratici per rivedere completamente il proprio approccio comunicativo, migliorando e rafforzando quelle aree che possono davvero fare la differenza.

Super consigliato".
Silvia
Avrai accesso al video-percorso a vita, e potrai partecipare in diretta (o vedere le registrazioni) dei due workshop del 4 e del 17 febbraio.
dicono di me come public speaker:
"Luca è il punto di riferimento quando si parla di psicologia e di nuovi modi di comunicarla, di divulgarla al di fuori del mondo degli addetti ai lavori.

E' stato il primo in Italia a cogliere le opportunità del digital per il proprio settore ed è senza dubbio la persona da tenere d'occhio se vuoi saperne di psicologia, di come migliorare te stesso ma anche semplicemente di come si comunica online!".
Divulgatore e imprenditore digital
Marco Montemagno
"Luca ha una attitudine naturale a entrare in empatia con il pubblico.

E’ ironico, umile e sempre attento alle esigenze dell’organizzatore e del pubblico cui si rivolge.

Luca si è mostrato molto reattivo ai suggerimenti che gli abbiamo fornito e ha curato ogni più piccolo dettaglio della sua esibizione in maniera rapida e professionale".
Curatore e Organizzatore TEDxBologna
Andrea Pauri
"Abbiamo invitato Luca Mazzucchelli come speaker a Marketers Worlds perché lo conoscevo già umanamente e professionalmente e so che è un grande professionista ma anche una grande bella persona.

MW è l'evento dedicato all’imprenditoria digitale, e volevamo una figura che potesse comprendere la psicologia applicata in diversi aspetti, non semplicemente quello della terapia o dell’aiuto verso il prossimo, ma che fosse un tipo di talk riguardante la psicologia declinata su quelli che potessero essere altri argomenti come la psicologia dell’imprenditore, la psicologia di chi lavora, la psicologia di chi ogni giorno lotta per il raggiungimento dei propri obiettivi, quindi anche performance, e Luca è stato bravissimo, veramente un grande public speaker perché parla direttamente alla mente ma anche all’anima delle persone. 

È stato uno dei migliori 3 speaker del MWorld, si è beccato una standing ovation gigantesca ed è arrivato ai cuori delle persone.

Ve lo consiglio, è veramente, veramente un grande professionista, e un uomo da palcoscenico".
CEO at Marketers Company, Forbes Italy most influential
Dario Vignali
"Seguivo Luca su YouTube e mi ha sempre fatto un'ottima impressione.

Vederlo al lavoro dal vivo durante uno dei nostri Forum Ambrosetti, tuttavia, mi ha permesso di apprezzare ancora di più la sua capacità di arrivare rapidamente al pubblico e di non rimanere in superficie, nonostante i pochi minuti a disposizione.

Anche grazie all'apporto di Luca il seminario è stato un successo sia in termini di partecipanti che di gradimento: in una scala da 1 a 6, infatti, la valutazione complessiva del pubblico (composto da alti dirigenti di gruppi nazionali e multinazionali) è stata un ottimo 5.55".
The European House Ambrosetti
Luca Trovato
"Luca Mazzucchelli unisce la scientificità della psicologia a un linguaggio fresco, semplice e incisivo, capace di mettere in discussione idee e credenze diffuse quanto fuorvianti.

Luca è molto abile nel creare una relazione empatica con il pubblico, perchè si pone in maniera umile, spiritosa ma allo stesso tempo ferma e solida grazie ad argomentazioni chiare e convincenti.

Ho apprezzato il taglio pratico delle numerose indicazioni fornite, che rendono accessibile ai più il valore di una materia importante quale la psicologia.".
President Procter&Gamble Alumni Italia
Luca La Mesa
"Lavorare con Luca è stato non solo semplice, ma anche molto soddisfacente: per noi organizzatori e per il pubblico.

Non deve meravigliare la sua capacità comunicativa: giovane e con un bagaglio culturale ampissimo, Luca è stato in grado di sostenere qualunque conversazione sui temi della psicologia e del marketing, sia nel raccontare come funziona la comunicazione sia nell’aiutare a comprendere la dimensione relazionale dei team di lavoro e della comprensione del sé.

Ciò che più piace di Luca è la sua capacità di mettere chiunque a proprio agio, facilitando l’ascolto e il dialogo: proprio un abilissimo psicologo e comunicatore!".
Curatore di SocialMediaWeek Milano 2017
Marcello Merlo
SCOPRI COME ARRIVARE AL CUORE DELLE PERSONE IN MODO SINCERO E AUTENTICO 

Avrai accesso al video-percorso a vita, e potrai partecipare in diretta (o vedere le registrazioni) dei due workshop del 4 e del 17 febbraio.
Domande frequenti
Che succede se non posso partecipare ai workshop in diretta?

Ti consigliamo di partecipare in diretta per il massimo coinvolgimento. Tuttavia, se non potrai, non preoccuparti: i due workshop saranno registrati e a tua disposizione.

Quanto durano i workshop in diretta?

I due workshop in diretta dureranno circa 90 minuti.

Quando dura il video-percorso guidato?

Il video-percorso "Parlare al Cuore" dura circa 3 ore e 50 minuti.

Come accedo alla registrazione dei workshop in diretta?

Dopo l’acquisto riceverai una mail con i tuoi dati di accesso: da quel momento potrai accedere all’area riservata dove troverai, dopo la data dell’evento, i bonus e il link con la registrazione.

Potrò fare domande?

Certo! In ogni workshop è previsto uno slot per le domande dei partecipanti

Come accedo ai bonus?

Troverai anche i bonus, così come i link alle registrazioni, all’interno della tua area riservata

Per quanto tempo avrò diritto alla registrazione e ai bonus?

Potrai accedere ai tuoi bonus e alle registrazioni per 12 mesi dalla data d’acquisto.

Per quanto tempo avrò accesso al video corso?

Il video corso resterà tuo a vita e potrai vederlo ogni volta che vuoi quando vuoi.

Cosa devo fare per iscrivermi?

Clicca sul pulsante qui in basso, inserisci i tuoi dati e paga online con carta di credito o Paypal e avrai immediatamente accesso al percorso, ai bonus, riceverai la mail con l’invito ai due workshop in diretta e, dopo le dirette, troverai anche le registrazioni nella tua area riservata.

Posso pagare con bonifico?

Si, scrivici in chat.

Posso comprare solo i workshop in diretta?

Se hai già Parlare al Cuore, puoi comprare solo i workshop. In caso contrario, ti consigliamo (ma non è obbligatorio) l'acquisto di entrambi per la migliore esperienza possibile.

Avrai accesso al video-percorso a vita, e potrai partecipare in diretta (o vedere le registrazioni) dei due workshop del 4 e del 17 febbraio.
BeMore Group S.r.l.
P.IVA: 09962790961